sede unificata provincia, pattuzzi al consiglio: “avviato percorso di verifica per l’acquisto ospedale s.agostino”

“Abbiamo avviato le procedure per l’acquisto dell’immobile dell’ospedale Sant’Agostino di Modena da adibire a unica sede dell’Amministrazione provinciale”. Lo ha annunciato il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi durante le fasi conclusive del dibattito sul bilancio di previsione 2003 e del Piano triennale degli investimenti 2003-2005.


Nei giorni scorsi la Provincia e il Comune di Modena hanno concordato di avviare un percorso comune per verificare le possibilità concrete di raggiungere rapidamente un accordo sulla vendita dell’edificio. Già nelle prossime settimane la procedura di acquisto sarà posta al vaglio del Consiglio provinciale.


Si tratta di un immobile di circa 20 mila metri quadrati il cui costo sarà stimato precisamente nelle prossime settimane con una perizia giurata. Per la Provincia l’acquisto non comporterà indebitamento in quanto sarà finanziato con accantonamenti, vendita del patrimonio e risparmi sugli affitti.


“Questa scelta di puntare sul recupero di un edificio storico – sottolinea il presidente Graziano Pattuzzi – parte dalla convinzione che tra i principali obiettivi di un ente pubblico ci sia tra i primi posti non solo la necessità di preservare ma anche tenere vivo il tessuto della città. Inoltre la collocazione rappresenta un favorevole “gate” d’accesso per i cittadini provenienti dalla provincia. Possibilità di parcheggi, vicinanza con l’autostazione e la stazione Fs sono elementi che hanno condizionato positivamente l’individuazione dell’immobile dell’attuale ospedale Sant’Agostino”.


Un’unica sede per tutti gli uffici, oggi dislocati in cinque diversi edifici della città, è un obiettivo che era già indicato nel programma di legislatura. “Una sede unica – spiega il presidente Pattuzzi – permetterà risparmi nei costi di gestione, razionalizzazione e funzionalità dell’organizzazione del lavoro grazie ad una migliore distribuzione della logistica degli uffici e del personale”.


La Provincia è un ente che vede aumentare funzioni e competenze con il processo di decentramento in corso. Cresce quindi anche l’esigenza di spazi e gli immobili in proprietà non sono più sufficienti per ospitare tutti gli uffici: delle cinque sedi attuali, infatti, ben due sono in affitto. Oltre alle sedi in proprietà di viale Martiri della Libertà corso Canalgrande e di viale Barozzi, infatti, la Provincia ha uffici in via Rainusso (Agricoltura) e in via Giardini (Viabilità e trasporti). In via delle Costellazioni, inoltre, troverà posto la nuova sede del Centro per l’impiego.

Pubblicato: 18 Dicembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005