scuole superiori, borse di studio per 2172 studentiecco l’elenco: dalla provincia assegni fino a mille euro

Sono 2172 gli studenti delle superiori che riceveranno dalla Provincia di Modena la borsa di studio prevista dalla normativa regionale. L’importo dell’assegno è di mille euro per i ragazzi inseriti nella prima fascia relativa alle famiglie con un reddito Isee, calcolato con il Riccometro, non superiore a poco più di diecimila euro. Per gli altri la cifra dell’assegno sarà definita dalla Regione sulla base delle domande pervenute.


L’elenco provvisorio degli studenti ammessi è consultabile su internet: www.provincia.modena.it. Informazioni: tel. 059 209.502.


Le domande presentate sono state 2306, ai non ammessi verrà inviata una comunicazione riservata per lettera specificando le motivazioni. I pagamenti sono previsti entro la fine dell’anno scolastico.


Agli studenti delle superiori si aggiungono, da parte dei Comuni, quelli di elementari e medie: rispettivamente 2898 per 125 euro di borsa di studio e 2027 per 250 euro. Il numero complessivo delle borse di studio modenesi è quindi di 7089.


“Le borse di studio – commenta Claudio Bergianti, assessore provinciale all’Istruzione – sono previste per tutti gli studenti, indipendentemente dal fatto che siano iscritti a un istituto pubblico o privato. Le uniche differenze sono relative al reddito familiare calcolato con il metodo Isee. In questo modo si radica e si amplia ancora di più il diritto allo studio, soprattutto per la famiglie con maggiori difficoltà”.


Lo scorso anno a Modena sono stati 1924 gli studenti delle superiori a ottenere l’assegno di studio con un costo complessivo di quasi un milione e 600 mila euro. Gli assegni di prima fascia (mille euro) sono stati 1345; 579 quelli di seconda fascia: 600 euro per 249 ragazzi, 250 euro per gli altri 330.

Pubblicato: 13 Aprile 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005