scuola 2 – una guida alla scelta delle superiori in 7mila copie “ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”

Una panorama completo dell’istruzione superiore a Modena e in regione, ma anche consigli, riflessioni e un approfondimento sul nuovo sistema dell’istruzione superiore per aiutare i ragazzi di terza media e le loro famiglie nell’orientamento scolastico e professionale. E’ il contenuto della pubblicazione “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” che, edita dalla Provincia di Modena in settemila copie, è in distribuzione in questi giorni nell’edizione per il 2003 aggiornata con i sette nuovi indirizzi introdotti recentemente dopo l’approvazione da parte del Consiglio provinciale.


Le opportunità per i ragazzi modenesi offerte dalle 31 autonomie scolastiche sono quindi 116, con 43 tipologie diverse. Le novità sono il liceo classico al Formiggini di Sassuolo e liceo delle scienze sociali al Fanti di Carpi, al posto dell’indirizzo socio-psico-pedagogico, ma anche un corso per perito informatico al Levi di Vignola, un indirizzo commerciale linguistico al Luosi di Mirandola e uno per geometri al Calvi di Finale, oltre a un indirizzo di fisica industriale al Vinci di Carpi e un nuovo tecnico agrario (modello “Cerere”) allo Spallanzani di Castelfranco.


La guida, destinata a tutti gli studenti, agli insegnanti, alle scuole, alla biblioteche e ai centri di formazione, è curata dal servizio Orientamento scolastico e professionale della Provincia. Accanto alla presentazione dei diversi ambiti dell’istruzione superiore con materie e quadri orari, sono pubblicate le schede analitiche degli istituti presenti a Modena suddivisi nei diversi distretti.


Per ogni scuola sono chiari gli indirizzi e il piano di studio, il titolo che si consegue, le lingue insegnate, i progetti educativi particolari (dall’alternanza scuola-lavoro al giornalino scolastico, dai corsi sulla multimedialità all’attività teatrale) e le dotazioni di laboratori, biblioteca e palestre. Nella guida non mancano nemmeno le descrizioni delle possibilità formative e di inserimento lavorativo per i portatori di handicap.

Pubblicato: 16 Dicembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005