“Amelitango” di Astor Piazzola è il brano di apertura di “Serenata Andalusa”, il concerto di Andrea Medici al clarinetto e Lorenzo Munari alla fisarmonica in programma sabato 17 luglio, alle 21, nel borgo medievale di Savignano sul Panaro.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, fa parte della quinta edizione della rassegna “Lungo le antiche sponde”, il cartellone musicale promosso, nella cornice delle ville sul Panaro, dalla Provincia di Modena e dai Comuni di Bastiglia, Bomporto, Ravarino (Unione del Sorbara), Nonantola, San Cesario sul Panaro, Savignano sul Panaro e con il contributo della Regione Emilia Romagna, della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, di Aimag e di Evobus. La direzione artistica è affidata ai concertisti modenesi Davide Burani e Andrea Candeli.
La “Serenata Andalusa” prevede anche brani di Gallianò, Aster, Azzolà e dello stesso Munari uno dei primi a ottenere il diploma italiano in fisarmonica classica, al conservatorio Rossini di Pesaro. Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, svolge attività concertistica sia come solista sia con formazioni cameristiche.
Andrea Medici è membro dell’Orchestra giovanile italiana e si esibisce anche come solista.