L’esame finale dei corsi per ottenere il patentino consiste in una prova teorica con un questionario che prevede dieci domande con tre risposte ciascuna già definite. Per ogni risposta i ragazzi devono indicare, in trenta minuti, se sia vera o falsa. Le possibilità sono molteplici: dal tutte vere al tutte false. La prova è superata se il numero di risposte errate è al massimo quattro.
Il numero dei quiz tra i quali vengono selezionate le dieci domande è 334. I temi variano: dalla conoscenza della segnaletica (verticale e orizzontale) alle norme sulla precedenza, dalla velocità ai sorpassi, dalla distanza di sicurezza alla fermata e alla sosta, dalle norme assicurative alla guida del ciclomotore e all’uso del casco, fino all’educazione della legalità.