protezione civile, a modena tre milioni contro le franeper interventi di ripristino su versanti e corsi d’acqua

Oltre tre milioni e 500 mila euro per la sicurezza contro le frane nell’Appennino modenese. I fondi sono stati messi a disposizione nei giorni scorsi dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito degli interventi di protezione civile e per la messa in sicurezza del territorio regionale.


Si tratta di un intervento complessivo di oltre 24 milioni di euro che saranno utilizzati dai Sevizi tecnici di bacino della Regione, ma anche dai Comuni e dai Consorzi di bonifica, per ripristinare i versanti franati e per realizzare opere di sicurezza idraulica lungo torrenti e corsi d’acqua della montagna.


Tra gli interventi previsti nel modenese spiccano quelli per il ripristino dei collegamenti sulla strada comunale di Fellicarolo, interrotta di recente da una imponente frana: la strada è tuttora chiusa e i collegamenti con la frazione sono assicurati tramite un percorso alternativo che permette di superare l’interruzione.


Tra gli altri lavori che saranno realizzati, il consolidamento della frana di Maserno di Montese, quella in località Cella a Fanano che interessa la strada provinciale e il consolidamento della frana a Lama del Corvo di Montefiorino dove di recente lo smottamento a distrutto un’abitazione.


Sui corsi d’acqua sono previsti interventi, tra gli altri, sul torrente Motte a Fiumalbo, sul torrente Dolo a Frassinoro, sul Rossenna a Lama Mocogno e Polinago a valle del ponte sulla strada provinciale 23 e sul Panaro a Marano.


Per migliorare la sicurezza idraulica sono stati decisi diversi interventi sullo Scoltenna ma anche su fossi e canali, tra cui il fosso Vellaneta a Montecreto e il fosso del Campaccio a Frassinoro.


In diversi comuni, infine, sarà migliorato il sistema di monitoraggio ai fini della protezione civile con un investimento di 120 mila euro in nuovi strumenti e tecnologie.

Pubblicato: 31 Maggio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005