progetto chernobyl, insieme all’ambulatorio mobilein bielorussia altri aiuti per più di 35 mila euro

Oltre all’’ambulatorio mobile, da parte dei Comitati aderenti al Progetto Chernobyl di Legambiente di Modena saranno consegnati in Bielorussia aiuti per più di 35 mila euro.


All’associazione Help, referente a Minsk per i progetti di Legambiente, è destinato un furgone a nove posti da utilizzare per i trasporti interni dei bambini delle zone contaminate (EUR 3.000).

All’ospedale di Luninets saranno consegnati anche medicinali e materiali di consumo per un anno di lavoro per l’ambulatorio mobile (EUR 9.000).

Attrezzature e medicinali ad uso pediatrico sono destinati anche al reparto

Pediatrico Chirurgico di Gomel (EUR 17.000).

Alla scuola del villaggio Asarievic (regione di Gomel – Bielorussia) verrà consegnto e montato un parco gioco donato dalla ditta Sarba di Carpi. Si tratta del terzo parco che viene montato nelle scuole dei villaggi Bielorussi (EUR 5.500).

Materiale scolastico, allestimento della biblioteca e attrezzature per la scuola sono previsti per il villaggio di Malojin  nella regione di Gomel (EUR 2.000).

Pubblicato: 08 Aprile 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005