prevenzione degli incidenti sulle strade delle vacanzeammonizione “on line” con lo spot di rete di sicurezza

Fretta di partire per le vacanze? Va bene, ma attenti alle ammonizioni. Sì, proprio il cartellino giallo è il segnale che stiamo rischiando grosso con la nostra automobile. E’ questo, infatti, il motivo conduttore del terzo web spot sulla prevenzione degli incidenti stradali lanciato in questi giorni dal sito “www.retedisicurezza.modena.it”.


Dopo i temi della velocità e delle stragi del sabato notte, è il cosiddetto esodo estivo il tema della campagna di comunicazione promossa dalla Provincia di Modena nell’ambito dell’attività di Rete di sicurezza, il coordinamento degli enti locali modenesi sulla sicurezza stradale. Il titolo del web spot è “Vacanze coi fiocchi” e richiama le altre iniziative che verranno promosse nelle prossime settimane ai caselli autostradali.


Le “ammonizioni” riguardano i carichi eccessivi delle automobili, la stanchezza alla guida, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (se solo aumentasse del 50 per cento si ridurrebbero del 17 per cento le vittime e i feriti gravi) e il non rispetto della distanza di sicurezza che in autostrada è la causa di un incidente ogni cinque.


“Quello dei web spot è un linguaggio scelto per parlare anche ai giovani senza voler fare prediche o richiamare genericamente i ragazzi a comportamenti positivi” ricorda Giorgio Razzoli, assessore alle Politiche sociali, sottolineando l’importanza di “bucare il muro dell’indifferenza su questo tema utilizzando stili e strumenti diversi, facendo leva volta in volta sull’ironia, sull’approccio ragionato, su immagini e sollecitazioni emozionali, anche con crudezza, con il “pugno nello stomaco”, ma mai fine a se stesso”.


Il lavoro è frutto anche di approfondimenti con esperti del settore e gli spot vengono “testati” con educatori e responsabili delle associazioni giovanili. Gli spot, infatti, sono utilizzati anche per invii in posta elettronica e, insieme ad altri materiali di approfondimento, sono a disposizione di scuole e agenzie educative per iniziative di formazione.


La campagna basata sui web spot su supporto “movie in flash” è curata dal gruppo tecnico di Rete di sicurezza coordinato da Federico Tosatti. L’agenzia che sta realizzando gli spot è la modenese “Ada comunicazione” con la direzione creativa di Fabio Boni e Marco Rossi. La casa di produzione è Medi@rte di Stefano Campioli.

Pubblicato: 11 Luglio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005