pet therapy 2 – l’esperienza avviata nei centri di salute mentale di vignola, pavullo e sassuolo

E’ dal 2001 che le attività di Pet therapy sono operative nel dipartimento di salute mentale Modena sud. L’iniziativa è partita da un famigliare di un assistito che ha messo a disposizione la propria professionalità come addestratore di animali, prima a livello di volontariato poi con attività più strutturate rivolte agli utenti psichiatrici dei tre Centri di salute mentale dell’area Sud (Vignola, Sassuolo e Pavullo).


L’equipe di lavoro per ciascun Centro è composta dal medico psichiatra referente della riabilitazione, da due infermieri professionali e da un addestratore. L’attività è organizzata in cicli della durata di nove mesi (settembre maggio) con incontri settimanali della durata di un ora e mezza. A ciascun ciclo partecipano quattro utenti. Sono impiegati cani di razze diverse e altri piccoli animali, come coniglietti nani e gatti. La selezione dei pazienti avviene sulla base delle linee guida di accesso ai programmi riabilitativi e nel caso specifico della pet therapy in base al livello di disabilità.

Pubblicato: 01 Aprile 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005