modena, accordo inps e provincia: una sperimentazionenei centri per l’impiego anche le pratiche previdenziali

Meno burocrazia, un miglioramento dei servizi, la riduzione dei tempi di attesa per risposte alle pratiche dei lavoratori e delle aziende nonché un reciproco scambio di dati e informazioni. Sono questi alcuni dei vantaggi garantiti dalla convenzione che verrà firmata il giovedì 23 gennaio tra la Provincia di Modena e la Direzione Provinciale dell’Inps.


Tra le novità contenute nella convenzione, la sperimentazione di un nuovo servizio integrato presso un Centro per l’Impiego, con la presenza di un operatore Inps. La sperimentazione sarà effettuata nelle strutture del Centro per l’Impiego di Vignola con l’obiettivo, nel medio periodo, di estenderla a tutti gli uffici del territorio modenese.


Con l’integrazione Centro per l’Impiego – sportello Inps, i cittadini avranno la possibilità di rivolgersi ad un interlocutore unico per completare le pratiche relative all’indennità di disoccupazione ordinaria e di mobilità avendo una risposta immediata sull’accoglienza della pratica inoltrata. In passato, invece, il lavoratore doveva fare il doppio passaggio – con relativi tempi d’attesa – presso l’ufficio dell’Inps e presso l’ufficio di collocamento.


Anche per le aziende sono previsti rilevanti risparmi di tempo: la convenzione, infatti, consentirà di inviare le comunicazioni in relazione alle assunzioni agevolate e alle assunzioni in agricoltura unicamente al Centro per L’impiego. Una sola comunicazione anziché, come in passato, due.


“Questa convenzione – sottolinea Giorgio Razzoli, assessore al Lavoro della Provincia di Modena – con la Direzione provinciale dell’Inps rappresenta per l’Assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali una tappa importante all’interno del percorso già da tempo avviato per la semplificazione dei servizi per il cittadino riguardanti il lavoro, nell’ottica di ‘andare verso l’utenza’, cercando di ridurre al minimo i tempi e le modalità per ottenere servizi di qualità. Questo accordo ci permette inoltre di fare un passo importante per la costruzione dell’Osservatorio del mercato del lavoro, uno strumento fondamentale per governare le politiche del lavoro, mettendo in comunicazione le banche dati delle due istituzioni”.


L’accordo prevede, infatti, uno scambio di dati informatici utili a semplificare le attività amministrative dei Centri ed a produrre statistiche più complete per il realizzando Osservatorio provinciale del mercato del lavoro.


“La Convenzione – sottolinea il direttore Inps di Modena Mario Acampa – dà attuazione ad alcuni dei contenuti del Protocollo d’intesa tra Regione Emilia Romagna, Direzione regionale del Lavoro, Direzione regionale Inps, Direzione Regionale Inail, Unione provinciale per la riqualificazione e regolarizzazione del lavoro. Nella Convenzione firmata con la Provincia di Modena è previsto, tra l’altro, nel quadro di un indirizzo della Direzione regionale Inps, di sperimentare lo svolgimento di tutte le operazioni per ottenere l’indennità di disoccupazione e di mobilità con definizione in tempo reale delle stesse”.


La Convenzione concretizza inoltre un discorso di sinergie tra le pubbliche amministrazioni, finalizzato a migliorare il servizio per il cliente e si inserisce in un quadro di crescente collaborazione all’interno della Pubblica Amministrazione.


 

Pubblicato: 23 Gennaio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005