E’ Enzo Tiezzi, ambientalista, docente di Chimica fisica all’Università di Siena, il relatore del secondo incontro del ciclo su “Sostenibilità e diritti umani: via della pace” in programma martedì 13 novembre (ore 17,30, sala B di Palazzo Europa, via Emilia ovest 101 a Modena) e valido come corso di aggiornamento per gli insegnanti.
Il tema che affronta Tiezzi è proprio “Sviluppo sostenibile, una lettura scientifica”, argomento al quale lo studioso, membro del comitato di redazione della rivista internazionale “Ecological Economics”, ha dedicato diverse pubblicazioni come “Il capitombolo di Ulisse” e “La bellezza e la scienza”.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia e dal Comune di Modena insieme ad alcune associazioni (Pax Christi, Casa della pace, Istituto Gramsci, centro Francesco Luigi Ferrari, Overseas) che hanno dato vita a un gruppo di lavoro per approfondire il progetto di realizzazione a Modena di un’Università della pace.
Nei prossimi appuntamenti del ciclo di incontri interverrà il vicedirettore della rivista “Cem mondialità” Antonio Nanni (11 dicembre), mentre le conclusioni, martedì 8 gennaio, sono affidate a Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro nuovo modello di sviluppo di Vecchiano (Pisa), e a Tullio Aymone, docente di Sociologia politica all’Università di Modena e Reggio Emilia.