E’ dedicato a una vicenda di “mobbing” sul lavoro segnalato dalle consigliere di parità della Provincia di Modena che si stanno occupando del caso, la cui vittima è un capoufficio di 48 anni ormai sull’orlo della disperazione, il servizio di apertura della puntata conclusiva di “Next. Prossima fermata lavoro”, il settimanale televisivo che va in onda martedì 10 febbraio alle 19,50 su Trc e alle 21,20 su Antenna 1, in replica mercoledì 11 febbraio alle 23,40 su Antenna 1 e giovedì 12 febbraio alle 14,15 su Trc.
L’attività delle consigliere di parità Isa Ferraguti e Mirella Guicciardi è dedicata proprio a contrastare le discriminazioni nei luoghi di lavoro. Negli ultimi due anni sono stati una ventina i casi seguiti, in gran parte di donne, e tre di questi sono stati classificati come “mobbing”.
Gli altri servizi in programma riguardano corsi per lavoratori poco qualificati, l’esperienza di alcune ragazze impegnate nel progetto Erasmus a Rotterdam e Saragozza e i suggerimenti per le aziende ad assumere disabili per ottenere agevolazioni e finanziamenti.
Realizzato dalla Provincia di Modena e finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo, il settimanale è giunto alla 25ª puntata. Il programma è curato da Silvio Cortesi con una rubrica (“Come si fa”) realizzata da Ettore Tazzioli. Le riprese sono di Slow motion, la regia di Sergio Breveglieri.
Alla realizzazione della trasmissione televisiva collaborano gli assessorati all’Istruzione e formazione professionale e alle Politiche del lavoro.