Per raggiungere gli obiettivi previsti dall’accordo tra il Comune di Carpi e la Provincia di Modena, i due enti saranno impegnati a realizzare diverse attività specifiche sul territorio.
Tra le prime iniziative sinergiche l’analisi del mercato del lavoro per poter calibrare meglio le politiche di intervento. Su questo versante, a partire dalle ore 9, venerdì 15 giugno presso l’auditorium di Carpi (via S.Rocco, 5) si terrà una giornata di studio sul tema )Lavoro e servizi per l’impiego, una analisi e una proposta per l’area di Carpi). All’iniziativa interverranno Michele la Rosa docente di sociologia del lavoro dell’Università di Bologna, Barbara Giullari ricercatrice del Cidospel di Bologna e Mario Zoccatelli dirigente delle politiche del lavoro della Provincia di Firenze.
Tra gli interventi previsti quello della progettazione del layout del nuovo Centro per l’impiego di Carpi, individuando e provvedendo all’acquisto di mobili e strumentazione.
Sarà, inoltre, potenziato lo scambio di dati e la connessione di rete tra il Centro e il servizio )Quicittà) al fine di sviluppare iniziative per incrementare l’occupazione e incentivare l’incontro domanda e offerta di lavoro e consentire l’accesso ai servizi per il lavoro da più sedi presenti sul territorio comunale come stazioni, punti di aggregazione giovanile e centri di informazione/orientamento.
Contestualmente dovrà essere favorita l’erogazione di servizi anche presso altri Comuni dell’area del distretto di Carpi attivando una collaborazione costante per la programmazione e lo sviluppo delle politiche attive del lavoro a livello locale.
Sarà approfondita la conoscenza del contesto socio-economico e dei fabbisogni locali in materia di lavoro partendo dalla condivisione dei dati a disposizione di enti locali che possano servire alle azioni di programmazione e coordinamento provinciale e locale.