lavoro, disponibili 10 posti, tutti a tempo determinatovenerdì 8 novembre le aste presso i centri per l’impiego

Sono complessivamente dieci i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che venerdì 8 novembre sono messi all’asta nei Centri per l’impiego di Carpi, di Mirandola, di Vignola, di Pavullo e di Sassuolo.


Gli ex uffici di collocamento, oggi gestiti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena, sono aperti dalle 9 e le 12. Gli interessati devono presentarsi minuti di libretto di lavoro e documento di riconoscimento per compilare i moduli che permettono di definire la graduatoria.


L’asta sui presenti è aperta a tutti i cittadini italiani o residenti nell’Unione Europea che abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età sia uomini sia donne. Per informazioni è possibile telefonare al numero 059209.320.


Lavorerà per un periodo di otto mesi l’ausiliario specializzato che prenderà servizio presso l’ospedale cittadino di Carpi.


Il Comune di Carpi assume, fino al 30 giugno 2003, un addetto ai servizi ausiliari che lavorerà presso l’asilo nido “Scarabocchio” (ex Leopardi).


Un collaboratore scolastico è richiesto, fino al 26 novembre, presso il liceo scientifico statale “F. Fanti” di Carpi.


La direzione didattica di Bomporto assume due inservienti che lavoreranno rispettivamente nella scuola elementare di Ravarino (fino al 31 dicembre) e presso le scuole elementari di Solara e Sorbara (fino al 30 novembre).


La scuola media statale “P. Levi” di Sassuolo assume, fino al 30 giugno, un collaboratore scolastico.


Lavorerà fino al 15 maggio 2003 il videoterminalista che prenderà servizio presso gli uffici dall’Azienda Usl del distretto di Vignola.


Il Comune di Camposanto assume, dal 16 novembre al 17 gennaio 2003, un operatore socio assistenziale con apposita qualifica professionale: è preferibile il possesso della patente di guida categoria B.


Il Comune di Pavullo assume un muratore che lavorerà, full time, per un periodo di due mesi. Un autista in possesso della patente di guida DK è richiesto, per quattro mesi, dal Comune di Fiumalbo.

Pubblicato: 05 Novembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005