La frana di Roncadello di Frassinoro continua a scendere verso il torrente Dolo, ora distante circa 900 metri dal fronte franoso. La strada comunale è interrotta a circa un chilometro da Romanoro in località La Sette. Il fango minaccia un’abitazione, utilizzata solo in estate, in località “Macchia dell’olmo”. Nella giornata di ieri, domenica 13 maggio, sono dovuti intervenire i tecnici comunali e del Servizio provinciale difesa del suolo della Regione per scavare un fossato di deflusso delle acque di frana che ha contribuito a ridurre l’ondata di fango.
E’ cessato, per ora, l’allarme fango nel borgo di La Teggia, una delle cinque borgate evacuate nei giorni scorsi in via cautelativa: gli argini costruiti nei giorni scorsi a difesa della borgata tengono e il livello della colata fangosa si sta abbassando.
Domani, mercoledì 15 maggio, il Prefetto di Modena Italia Fortunati effettuerà un sopralluogo nella zona per verificare la situazione.
A Polinago è stata aperta la pista che collega la borgata di Palaveggio, rimasta isolata nei giorni scorsi a causa di una frana sulla strada comunale per Ceppatella. Conclusi anche i lavori del Servizio provinciale Difesa del suolo della Regione per la messa in sicurezza del versante franato e per la costruzione di una passerella pedonale sulla frana al fine di migliorare i collegamenti tra Palaveggio e Talbignano.