incidente sulla sp 13 tra modena e campogallianoguaitoli: “alla guida massimo rispetto per la vita”

“Un’altra strage sulle nostre strade, cinque giovani vite stroncate, cinque famiglie distrutte nei loro affetti più cari”. Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alle Politiche sociale e responsabile del progetto sulla sicurezza stradale, esprimendo il cordoglio per le vittime e i loro familiari, sottolinea che “di fronte alla tragedia avvenuta nella notte tra Modena e Campogalliano non rimane che riaffermare che chi si mette al volante deve avere il massimo rispetto per la propria vita e per quella degli altri”.


I suggerimenti sono quelli di sempre: rispetto dei limiti di velocità, senso di responsabilità, lucidità alla guida, soprattutto nelle ore notturne. “La tragedia – aggiunge Guaitoli – rappresenta l’ennesima conferma che non dobbiamo abbassare la guardia nell’attività di prevenzione, i risultati raggiunti vanno consolidati e migliorati, così come non devono essere allentati i controlli sulle strade”.


Negli ultimi cinque anni in quel tratto della strada provinciale 13 sono stati poco più di una ventina gli incidenti stradali con altrettanti feriti e due vittime. Nello stesso periodo sono stati quasi cinquemila gli incidenti nelle strade extraurbane del territorio modenese.


La strada è tra le più larghe del territorio (14 metri) e la manutenzione è stata effettuata di recente. Nel punto specifico dell’incrocio con Lesignana, poi, gli incidenti sono stati solo sei in cinque anni.

Pubblicato: 15 Dicembre 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005