Rimarranno a casa sabato 3 febbraio gli studenti di quattro classi dell’istituto professionale Cattaneo di Modena che venerdì 2 febbraio, intorno alle 14,30 è stato interessato da un incendio che ha danneggiato alcune aule e laboratori. Saranno regolarmente a scuola, invece, gli studenti delle altre 25 classi della sede di via degli Schiocchi 110, mentre da lunedì febbraio riprendono le lezioni per tutti i circa 400 studenti della scuola.
Le quattro classi costrette a saltare un giorno di lezione sono la 5ª M, la1ª, la 2ª e la 3ª C.
“I lavori di pulizia e sistemazione delle strutture sono già iniziati e continueranno nei prossimi giorni” hanno spiegato il vice presidente della Provincia Claudio Bergianti e l’assessore all’edilizia Andrea Casagrande che nel primo pomeriggio hanno effettuato un sopralluogo nella scuola insieme al provveditore Giacomo Giannuzzi e alla preside dell’istituto Liviana Cassanelli.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco con 18 uomini, tre automezzi e due autovetture. La prontezza dei soccorsi ha permesso di non danneggiare con i getti d’acqua la ventina di computer dell’aula di informatica adiacente alla sala nella quale si è sviluppato l’incendio e dove erano in corso interventi di manutenzione delle coperture e di coibentazione affidati dalla Provincia alla ditta Zambelli di Soliera. Probabilmente i lavori con la fiamma ossidrica hanno sciolto la guarnizione di un vetrata che, entrando a contatto con solventi, è all’origine dell’incendio. I computer sono stati tutti trasportati in un’altra sala. La pulizia dei materiali bruciati è stata effettuata dai tecnici di Meta. Da una prima valutazione, i danni sono stimati in circa cento milioni.
Al momento dell’incendio erano presenti nell’istituto una decina di studenti delle quinte, sei insegnanti impegnati in un concorso e il personale non docente. Non appena scattato l’allarme tutti hanno seguito il piano di evacuazione antincendio senza che si verificassero problemi.