Gran finale per i festeggiamenti carnevaleschi nel modenese. Diverse le iniziative di questo fine settimana e di martedì grasso (ma non solo).
A Marano sabato 24 febbraio serata danzante con orchestra. Domenica 25 e martedì 27 febbraio dalle ore 14,30 sfilate di carri allegorici, maschere e gruppi folcloristici, stand gastronomici e come sempre “La Baita dal vein brulè”. A Bomborto sabato 24 festa in maschera a partire dalle 20,30 presso la palestra: il 25 parata di carri mascherati dalle ore 14.
A Sorbara martedì 27, a partire dalle ore 11, sfilata dei bambini con costumi incentrati sul tema della paura. A Fanano sabato 24 sfilata dei carri mascherati a partire dalle ore 14,30.
Domenica 25 febbraio i principali appuntamenti riguardano diversi paesi della provincia modenese: vediamoli di seguito.
A Serramazzoni sfilata dei bimbi mascherati, orchestra e animazione nella piazza dalle ore 14. A Finale Emilia carnevale dei bambini con sfilate di carri allegorici e maschere, ricchissimo lancio di giocattoli e dolciumi, gruppi folcloristici, stand gastronomici con assaggi gratuiti: la maschera finalese del “Cavalier Burla” farà visita al carnevale.
A Campogalliano 34° Carnevale con una parata. Alle 14 raduno di carri e maschere davanti all’Oratorio Sassola e a seguire sfilata lungo le vie del paese accompagnata da un gruppo musicale: per i bambini c’è la possibilità di salire sui carri. Alle 16,30 gran finale in piazza con musica, balli e premiazioni della maschera più bella e più simpatica.
A Castelfranco carnevale dei ragazzi a Piumazzo con sfilate dei carri mascherati dalle 14,30 alle 17: bis domenica 4 marzo.
A Cavezzo carnevale con tradizionale sfilata, nel centro storico, di carri e maschere dalle 14,30 alle 17,30: stesso appuntamento anche per le vie di Concordia.
Festeggiamenti anche a Formigine (il 44° Carnevale si svolgerà martedì grasso, il 27 febbraio) e Lama Mocogno con inizio alle ore 15: a Modena incontro con le maschere nella festa dei bambini delle scuole d’infanzia ed elementari in Piazza Grande dalle 10 alle 12. Carnevale dei ragazzi a Nonantola, Pievepelago, Frignano e Sassuolo con filate in costume e animazione con inizio alle 14,30 a San Michele.
Il 3 marzo carnevale dei ragazzi in centro a Bastiglia, mentre a Carpi il 25 marzo festa delle maschere di primavera con sfilata di carri nelle vie del centro.