giovedì 13 novembre, un convegno in provinciacolf e badanti straniere “nelle case degli italiani”

Donne straniere che aiutano le famiglie italiane, lavoratrici immigrate occupate in numero sempre maggiore come colf e badanti nelle case degli italiani. A loro, ai loro “bisogni, stili di vita e opportunità”, è dedicato il convegno che si svolge giovedì 13 novembre, dalle 14, nella sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34 a Modena. Promossa in collaborazione con la Consulta provinciale per l’immigrazione, all’iniziativa intervengono il presidente della Provincia Graziano Pattuzzi, il prefetto Italia Fortunati e l’assessore provinciale alle Politiche sociali Giorgio Razzoli con un intervento dedicato ai “Percorsi di regolarizzazione a Modena”.


Maurizio Andolfi e Nada Bucat, ricercatori della Fondazione Silvano Andolfi, presentano l’indagine realizzata per conto del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) e dedicata a “Colf straniere: culture familiari a confronto”.


Alla tavola rotonda, coordinata da Giorgio Alessandrini, presidente dell’Organismo nazionale di coordinamento per le politiche di integrazione sociale degli stranieri, partecipano, tra gli altri, l’assessore provinciale alle Pari opportunità Morena Diazzi, il presidente della Consulta per l’immigrazione Valter Reggiani, la presidente delle Acli Francesca Maletti e i rappresentanti dei sindacati.

Pubblicato: 12 Novembre 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005