giovedì 13 marzo “urban tribe” per le scuole superiorise un talk show fa prevenzione per droga e incidenti

Sembra un talk show televisivo, ma in realtà è uno spettacolo pensato per i giovani dove le storie dei ragazzi sul palco non sono altro che l’occasione per raccontare i drammi della tossicodipendenza, delle stragi sulle strade, dell’emarginazione sociale. E partendo da queste storie è possibile proporre “corretti” stili di vita, facendo appello alla sensibilità e al senso di responsabilità dei giovani.


Sono gli elementi di fondo di “Urban Tribe” proposto giovedì 13 marzo, alle 10, nell’aula magna del Barozzi, a centinaia di studenti delle scuole superiori di Modena. L’iniziativa fa parte della campagna nazionale di informazione e prevenzione contro l’uso di droghe “O ci sei o ti fai. Io voglio esserci” ed è proposta a Modena dal Centro sportivo italiano (Csi) con il patrocinio della Provincia e del Comune di Modena, dell’Azienda Usl e in collaborazione con il Centro servizi amministrativi del ministero dell’Istruzione.


“E’ importante che le attività di prevenzione non siano calate dall’alto – commenta Giorgio Razzoli, assessore provinciale alle Politiche sociali – ma possano contare su di una rete di soggetti attivi nella realtà locale. E per la loro efficacia è significativo l’impegno di associazioni come il Centro sportivo in modo da intrecciare queste tematiche con le competenze e l’attività quotidiana di chi segue i ragazzi nel tempo libero e spesso ha grandi ascendenze su di loro, come gli allenatori o gli animatori giovanili”.


A metà strada tra inchiesta giornalistica e spettacolo teatrale, “Urban Tribe” è ideato e condotto da Luca Pagliari, giornalista esperto di problematiche legate al disagio giovanile. Pagliari, già direttore dei programmai di Radio dimensione suono, ha realizzato campagne informative radiofoniche e televisive sui temi della droga, dell’alcolismo, dell’aids.


 


Þ I giornalisti sono invitati a seguire l’iniziativa.


E’ possibile realizzare immagini televisive dello spettacolo


E’ possibile anche realizzare interviste ai promotori dell’iniziativa.


Si ricorda che il giornalista conduttore Luca Pagliari


sarà impegnato sul palco tra le 10 e le 12,


una fascia oraria nella quale comunque sono disponibili


sia il presidente del Centro sportivo italiano Stefano Prampolini


sia l’assessore alle Politiche sociali Giorgio Razzoli

Pubblicato: 12 Marzo 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005