Sarà l’Acer, d’intesa con i Comuni, a comunicare direttamente a tutti gli inquilini entro settembre l’importo del canone calcolato con i nuovi criteri. Per ogni informazione, inoltre, sarà a disposizione il nuovo sportello Urp, ufficio relazioni con il pubblico di viale Cialdini 5, aperto al pubblico al lunedì dalle 8,30 alle 12,30, al giovedì dalle 15 alle 18, venerdì dalle 10,30 alle 12,30 (tel. 059 891805 – e-mail: ufficio-utenza@aziendacasamo.it).
“E’ importante che questa modifica dei criteri di calcolo del canone – commenta Maurizio Maletti, assessore provinciale alla Programmazione – avvenga con la massima trasparenza possibile. Si tratta del passaggio a un sistema di maggiore equità che garantisce ancora più protezione a chi ha davvero bisogno, ma nello stesso rappresenta l’avvio di un processo importante di messa in valore del patrimonio immobiliare”.
Anche per il presidente di Acer Modena Werther Cigarini “informazione e chiarezza sono aspetti decisivi nel rapporto con gli utenti, a maggior ragione se pensiamo che l’ultima revisione dei canoni risale a sette anni fa”. Per Cigarini, inoltre, con i nuovi canoni “verranno garantite nuove risorse da destinare alla manutenzione e alla costruzione di nuovi immobili per l’edilizia residenziale pubblica”.
Calcolo del canone simulazione Ise/Isee – dati provinciali
Fascia | Limite reddito Ise/Isee | nuclei | % | vecchio canone | nuovo canone | variaz. |
Protezione | fino a 7500 € | 2973 | 55,72 | 86,87 | 72,17 | -16,92% |
Accesso | fino a 15000 € | 1545 | 28,95 | 131,95 | 167,9 | 27,25% |
Permanenza | fino a 30000 € | 695 | 13,02 | 191,24 | 320,25 | 67,46% |
Decadenza | oltre 30000 € | 123 | 2,31 | 244,84 | 564,82 | 130,69% |
Totale |
| 5336 | 100 | 117,16 | 143,56 | 22,53% |
Fonte Acer Modena-Accordo con le organizzazioni sindacali