da settembre al via sette corsi di formazione inizialeper i giovani che lasciano la scuola dopo i 15 anni

Sono sette i corsi di formazione professionale rivolti ai giovani con più di 15 anni, in uscita dall’obbligo scolastico, previsti tra settembre e ottobre nell’ambito del piano della Provincia di Modena e finanziati con le risorse del Fondo sociale europeo: tre miliardi e 641 milioni.


I settori interessati sono il settore meccanico (operatori e motoristi, prototipi di carrozzeria) ed elettrico (operatori e installatori), la manutenzione e il commercio (addetti alle vendite). In luglio è già iniziato un corso per estetiste, mentre la Regione quattro corsi nel settore ristorazione (cuochi e camerieri) negli istituti di Carpi e di Serramazzoni. Complessivamente i posti disponibili sono 186.


Per informazioni sui singoli corsi, sugli enti di formazione che li gestiscono e sulle modalità di iscrizione ci si può rivolgere a Futuro prossimo, il centro servizi per l’orientamento scolastico e professionale:viale Barozzi 340 a Modena, tel. 059/209.518 – E-mail: futuro.p@provincia.modena.it . Le schede dei corsi sono disponibili anche sul sito della Provincia: www.provincia.modena.it.


“L’offerta di corsi vuole rispondere alla novità introdotto con l’innalzamento dell’obbligo formativo a 18 anni – commenta Claudio Bergianti, assessore alla formazione professionale – e permette ai ragazzi che lasciano la scuola di conseguire comunque competenze di base di tipo trasversale e una professionalità adeguata alle richieste del mondo produttivo locale”.


I corsi sono caratterizzati da uno stretto raccordo con il mondo del lavoro e prevedono una forte alternanza tra attività d’aula e di laboratori e momenti di formazione in azienda (stage). Sono di durata biennale e prevedono al termine un esame per il rilascio di una qualifica professionale. La frequenza è obbligatoria e a tempo pieno.

Pubblicato: 31 Agosto 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005