IN SERVIZIO CIVILE COME TUTOR PER RAGAZZI CON HANDICAP
SI CERCANO 20 VOLONTARI PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Un anno di servizio civile volontario da svolgere come tutor di ragazzi in situazione di handicap per aiutarli nell’integrazione scolastica. L’impegno è di 25 ore la settimana con un compenso di 433 euro al mese. E’ la proposta del bando rivolto a venti giovani e promosso dal Comune di Modena nell’ambito di un progetto sperimentale a carattere provinciale che riguarda le scuole superiori dove già da alcuni anni, a Modena, è stata introdotta la figura del tutor per i ragazzi disabili: spesso si tratta di ex studenti che svolgono attività di volontariato nella loro scuola.
Il progetto sperimentale per impiegare volontari in servizio civile è stato definito dal Collegio di vigilanza, l’organismo di controllo sull’applicazione dell’Accordo provinciale di programma per l’integrazione degli allievi in situazione di handicap siglato nel maggior 2001 dalla Provincia, da tutti i Comuni, dal Provveditorato e dall’Azienda Usl.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolgerà nella sala Consiglio del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)
giovedì 24 aprile alle ore 11
Parteciperanno:
– Claudio Bergianti, vice presidente della Provincia di Modena
– Morena Manfredini, assessore all’Istruzione del Comune di Modena
– rappresentanti dei Comuni co-promotori del progetto:
Carpi, Castelfranco, Mirandola, Sassuolo, Pavullo
e Unione dei Comuni “Terre dei Castelli
– Mauro Francia, dirigente settore Istruzione del Comune di Modena
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche