L’EMIGRAZIONE MODENESE NEL MONDO
26-27 OTTOBRE UN CONVEGNO A MODENA E CONCORDIA
Gli emigrati modenesi nel mondo, le comunità di modenesi all’estero in particolare quelle in America latina e i dati sui primi flussi migratori a partire dalla seconda metà dell’800.
Sono questi i temi al centro di un convegno di due giorni che si svolgerà a Modena venerdì 26 ottobre nella sede della Provincia e a Concordia sabato 27 ottobre (auditorium della scuola di musica) dal titolo “Gli emiliano romagnoli e l’emigrazione italiana in America latina – il caso modenese”.
Nel corso dell’iniziativa, promossa da Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna, Comune di Concordia con il contributo del ministero degli Affari esteri e in collaborazione con l’istituto per la Storia della Resistenza di Modena, saranno illustrati anche i primi dati di una ricerca sugli emigrati modenesi che saranno raccolti dalla Provincia nel primo “Atlante dei modenesi nel mondo”.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolge nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)
giovedì 25 ottobre ore 10,45
Parteciperanno:
- Mario Lugli, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
- Paolo Negro, assessore alla Cultura del Comune di Concordia
- Ivo Cremonini, consulta regionale per l’Emigrazione
- Lorenzo Bertuccelli, istituto per la Storia della Resistenza di Modena
- Nora Sigman e Antonio Canovi, ricercatori
Dalle ore 10,30 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche