Le carte dei suoli a supporto della vitivinicoltura e il punto sulle indagini relative al mal dell’esca della vite”. Sono questi i temi di due incontri che si svolgeranno giovedì 7 novembre, presso l’aula magna dell’istituto Spallanzani di Castelfranco (via Solimei 21/23).
Nel primo incontro tecnico, dalle 9,30 alle 12,30, si parlerà di archivi e documenti cartografici di cui dispone la Regione Emilia Romagna inerenti i tipi di suolo presenti nel territorio regionale e le loro implicazioni d’uso ai fini della gestione agronomica della vite. Queste informazioni sono state utilizzate nella realizzazione di alcuni progetti di zonazione viticola in ambito regionale. Di seguito è prevista anche una dimostrazione in campo Il secondo incontro tecnico della giornata è previsto dalle 15 sarà incentrato sui problemi fitosanitari provocati dalla vite mal d’esca.