La ferma condanna degli attentati terroristici di martedì 11 settembre alle torri del World Trade Center di New York e alla sede del Pentagono di Washington è stata espressa dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi e dal Consiglio provinciale di mercoledì 12 settembre.
Aprendo i lavori del Consiglio Pattuzzi, a nome della giunta, ha manifestato “il cordoglio alle famiglie americane colpite dal lutto e solidarietà all’intera comunità degli Stati Uniti d’America in questo difficile momento” e sottolineato che “questi attentati contro gli Stati Uniti colpiscono e offendono l’intera comunità internazionale e richiedono fermezza nella lotta contro il terrorismo per difendere i valori di libertà e pacifica convivenza fra i popoli che sono alla base del mondo democratico”.
Condanna e solidarietà alle famiglie colpite dal lutto sono state espresse anche in un documento approvato all’unanimità dal Consiglio. Nell’ordine del giorno, presentato dal presidente del Consiglio Livio Ruoli, e scaturito dalla riunione dei capigruppo, si auspica una rapida individuazione dei responsabili di questo crimine contro l’umanità e si chiede che “dalle ceneri di questa immane tragedia possano riemergere con forza prospettive di pace in tutto il mondo, giustizia per tutti i popoli e azioni che evitino il ripetersi di ogni follia omicida”.
Il documento si associa alle affermazioni del presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi e del presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi che hanno ribadito i sentimenti di amicizia, l’alleanza e la collaborazione che legano il nostro Paese agli Stati Uniti.
Dopo la dichiarazione di Pattuzzi e l’approvazione del documento il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime degli attentati.
La seduta si è quindi conclusa in anticipo per permettere la partecipazione dei consiglieri alla manifestazione in programma in piazza Grande a Modena.