artigianato, dalla provincia finanziamenti alle impreseper le domande c’è tempo fino a martedì 31 maggio 2005

Incentivare l’applicazione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, sviluppare la capacità di pianificazione e di organizzazione delle imprese artigiane, l’internazionalizzazione e la promozione: sono le finalità che la Provincia di Modena ha individuato per l’assegnazione degli incentivi previsti nel 2005 per le imprese artigiane (legge regionale 20/94).


Le imprese hanno tempo fino a martedì 31 maggio per presentare le domande di finanziamento dei progetti relativi ai vari interventi previsti dalla normativa regionale. Per informazioni: tel. 059 209811. I moduli sono disponibili anche su internet: www.provincia.modena.it oppure www.incentiviimprese.modena.it.


Verranno privilegiate le aziende con sede nei Comuni montani, quelle nate e attive a partire dal dicembre 2003, le imprese femminili, quelle con titolari in prevalenza giovani (18-30 anni), quelle che realizzano progetti di rete per migliorare la capacità produttiva e commerciale e quelle che, nei dodici mesi antecedenti la domanda, hanno acquisito nuovi soci.


Inoltre, considerata la crisi che sta attraversando il settore del tessile e dell’abbigliamento provinciale, è stata introdotta una priorità per le imprese artigiane operanti nei settori del abbigliamento, del tessile e della maglieria, della fabbricazione di altri prodotti tessili, di articoli in pelle e calzature, che presenteranno progetti di investimenti per l’internazionalizzazione e la promozione su nuovi mercati. L’esame delle domande di incentivazione è curato da un nucleo di valutazione con il supporto di esperti della facoltà di ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia e di Democenter.

Pubblicato: 16 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005