armonie fra musica e architettura, sabato 24 luglio organo restaurato a marano, concerto inaugurale

Sarà il fiorentino Stefano Innocenti, organista di fama internazionale, sabato 24 luglio, alle 21, a inaugurare con un concerto nella chiesa parrocchiale di Marano l’organo settecentesco recentemente restaurato. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, fa parte della rassegna “Armonie fra musica e architettura”, il tradizionale cartellone della Provincia di Modena, organizzato in collaborazione con l’associazione Amici dell’organo, che tra luglio e agosto propone concerti nelle più suggestive chiese dell’Appennino modenese.


Lo strumento musicale – a 45 tasti, con prima ottava corta e 14 pedali – fu costruito da Domenico Traeri e “sfigurato” da un intervento realizzato nel Dopoguerra. Il restauro, che ha riportato l’organo alla sua originaria fisionomia, è stato realizzato da Paolo Tollari di Fossa di Concordia.


Stefano Innocenti è titolare del settecentesco organo Serassi della Reggia di Colorno e ha suonato nei concerti inaugurali di importanti organi storici, tra i quali anche quello di san Petronio a Bologna e il Gabler di Weingarten in Germania.


Il programma della serata prevede brani di Merula, Storace, Pasquini, Scarlatti, Haendel e un finale con una Fantasia di Bach e il Concerto in Sol maggiore dello stesso compositore nella trascrizione di Vivaldi.

Pubblicato: 22 Luglio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005