“E’ finalmente legge la riforma federale dello Stato che garantisce maggiore autonomia a Regioni ed enti locali”. E’ il commento del presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi all’approvazione definitiva della legge costituzionale da parte del Senato. “Dopo tanto parlare di federalismo in tutti questi anni, questa è una riforma attesa che ci avvicina ulteriormente all’Europa e permette ai cittadini un rapporto più diretto con le istituzioni” aggiunge Pattuzzi ricordando che il testo approvato assegna un ruolo definito anche alle Province che “in questi anni hanno visto aumentare deleghe e responsabilità con risultati giudicati positivi”.
La riforma, che trasforma la struttura dello Stato in senso federale, prevede nuovi e maggiori poteri attribuiti alle Regioni, con una potestà legislativa generale tranne che per le materie riservate al livello centrale nazionale (politica estera, difesa, ordine pubblico e giustizia, economia e moneta), ma anche federalismo fiscale, sussidiarietà tra organi dello Stato e tra pubblico e privato, parità uomo-donna per l’accesso alle cariche elettive.
“Ora è giusto chiedere agli italiani con i referendum se vogliono confermare la riforma – aggiunge Pattuzzi – ma credo che il risultato sia certo: sono stati soprattutto i cittadini in questi anni a chiedere una risposta seria alle giuste esigenze di veder contare di più le istituzioni locali”.