a scuola i bambini imparano a produrre meno rifiutiancora aperte le iscrizioni, le lezioni da gennaio 2002

Sono oltre 70 le classi delle scuole elementari, di tutto il territorio provinciale, che si sono iscritte alle lezioni sulla “spesa intelligente”, cioè come produrre meno rifiuti evitando gli sprechi, gestite da Federconsumatori in collaborazione con la Provincia di Modena e le aziende Meta, Sat e Aimag.


Le iscrizioni sono ancora aperte; per informazioni rivolgersi a Federconsumatori (059 326201, e-mail: menorifiuti@hotmail.com).


Durante gli incontri, in programma nelle scuole dal mese di gennaio 2002, si parlerà soprattutto dei problemi connessi con la gestione e lo smaltimento dei rifiuti, di raccolta differenziata, ma soprattutto della necessità di ridurre la produzione all’origine, attraverso una corretta scelta dei prodotti da acquistare: la “spesa intelligente” contro quella “sprecona”.


“Siamo arrivati al terzo anno di una iniziativa – afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente – che sta riscuotendo grande interesse nel mondo della scuola e soprattutto tra gli alunni”. Come conferma Elisa Guerrieri di Federconsumatori, infatti, “i bambini sono estremamente sensibili a questi problemi e soprattutto al tema degli sprechi”.


Il progetto prevede anche un corso di aggiornamento su questi temi per insegnanti delle scuole medie che si è concluso in questi giorni.


Nel corso delle lezioni sarà consegnato a tutti i ragazzi e agli insegnanti materiale didattico, un questionario, giochi su carta e una pubblicazione.

Pubblicato: 12 Dicembre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005