Quasi quattro mila impianti sportivi nel modenese, utilizzati da oltre 2400 gruppi sportivi, soprattutto di calcio, calcetto e pallavolo, ma sono in crescita i gruppi sportivi di ginnastica e fitness. I praticanti in tutto sono quasi 50 mila tesserati alle federazioni, a cui si aggiungono i tesserati agli enti di promozione (oltre 70 mila). E’ questa la fotografia dello sport modenese secondo una ricerca della Provincia di Modena realizzata in vista dell’approvazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale. L’indagine è stata presentata nel corso di un incontro pubblico che si è svolto giovedì 23 novembre nella sala consiliare della Provincia di Modena. All’incontro hanno partecipato Stefano Vaccari, assessore provinciale allo sport, e Maurizio Maletti, assessore provinciale alla Programmazione; la ricerca è stata illustrata da Luciano Rizzi della società Costruire in Project, curatrice dell’indagine. Nel pomeriggio (ore 15) previsto un incontro alla Camera di commercio (via Ganaceto 140, sala dei 150) sulle novità per lo sport della Finanziaria 2007 con Giovanni Lolli, sottosegretario al ministero dello Sport e politiche giovanili.
«Questi dati – affermano Vaccari e Maletti – confermano la diffusione dell’attività sportiva nel modenese e la necessità di adeguare la nostra impiantistica alle nuove esigenze e alle nuove discipline emergenti».
Completano l’indagine le linee guida per una nuova pianificazione dell’impiantistica (vedi comunicato n. 1561).
Da una stima sulla dotazione di spazi e strutture per lo sport emerge che nel modenese sono presenti oltre 600 campi dal calcio, 584 campi polivalenti all’aperto, 414 campi da tennis, 403 da bocce, 377 palestre per il fitness e le arti marziali, 340 palestre sportive, 211 piste e pedane per l’atletica leggera, 120 campi da calcetto, 62 piste da sci, 44 maneggi, 37 piscine estive e 30 invernali. E’ ancora il calcio lo sport più amato dai modenesi con oltre 700 gruppi sportivi, seguono la pallavolo (245), ginnastica e fitness (154), bocce (129 e ciclismo (127). In regione Modena è al primo posto per praticanti nella pallavolo, nello sci e nel pentathlon moderno.