sicurezza alimentare 2 – l’agenzia ha quattro anni fornisce pareri scientifici e valutazione sui rischi

Efsa ha compiuto quattro anni. E’ nata il 28 gennaio 2002 con il regolamento comunitario n. 178 che ha istituito l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la cui agenzia ha sede a Parma. Essa ha il compito di fornire pareri scientifici e consulenza in risposta a domande presentate dalla Commissione europea, dal Parlamento europeo o dagli Stati membri; di valutare il rischio di sostanze regolamentate, quali Ogm, pesticidi e additivi per alimenti e mangimi ed elaborare proposte relative a temi quali i livelli massimi di residui per i pesticidi; di monitorare specifici fattori di rischio e malattie; sviluppare e promuovere l’applicazione di nuove e armonizzate impostazioni scientifiche per la valutazione dei pericoli e dei rischi in alimenti e mangimi.


La Provincia di Modena partecipa al Comitato istituzionale di indirizzo e coordinamento di Europass (ufficio per lo sviluppo delle attività del territorio promosso da Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma) che ha come obiettivi prioritari: diventare interlocutore primario di Efsa sul territorio regionale; coinvolgere il “Sistema regionale” pubblico e privato utilizzando le potenzialità legate a Efsa; favorire la specializzazione del settore agro-alimentare regionale in ambito internazionale.

Pubblicato: 07 Febbraio 2006Ultima modifica: 17 Marzo 2006