Pareti color pastello, ampie aule e corridoi spaziosi, ma soprattutto laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie.
Troveranno una scuola tutta nuova gli oltre 500 studenti del liceo “Paradisi” (ex “Allegretti”) che giovedì 15 settembre entreranno nel nuovo edificio di via Resistenza. I lavori della Provincia per costruire il nuovo edificio si sono conclusi in questi giorni con un investimento complessivo di oltre tre milioni di euro. A disposizione della scuola ci sono ora 33 aule con tre nuovi laboratori di fisica, chimica e informatica.
E’ quanto hanno potuto verificare nel corso dell’ultimo sopralluogo che si è svolto mercoledì 7 settembre, al quale hanno partecipato Egidio Pagani, assessore provinciale ai Lavori pubblici, il sindaco di Vignola Roberto Adani, il preside del “Paradisi” Pier Giuseppe Forni e il presidente del Consiglio di istituto Gloriano Cantergiani.
Durante il sopralluogo Pagani ha sottolineato l’importanza di questo intervento che “permette di unificare in un unico polo scolastico tutte la scuole superiori del paese”. Il trasferimento degli studenti del liceo nella nuova sede, infatti, lascerà liberi gli spazi per gli studenti dell’istituto Levi, in particolare per quelli della succursale della sezione commerciale. La nuova sede ospiterà anche gli studenti dell’indirizzo Erica dell’istituto tecnico “Paradisi”.
Quest’anno gli studenti del liceo sono saliti a 573 (erano 513 lo scorso anno) e al “Levi” sono 890 (erano 859). Complessivamente gli studenti dell’istituto “Paradisi” sono in tutto 1109, lo scorso anno erano 1027.