ricevuto in provincia il coro infantile di cordobada giovedì 22 settembre quattro concerti stile ‘kodály’

Sono in Italia per la prima volta i piccoli messicani del Coro infantile di Cordoba, arrivati a Modena per un breve tour di quattro concerti a Cavezzo, giovedì 22 settembre, in mattinata per gli alunni della scuola media, e a Mirandola (sempre giovedì 22, alle cinema Astoria, alle 21), a Soliera (venerdì 23, cinema teatro Italia, ore 21) e a Pievepelago (sabato 24, ore 21). Durante la permanenza modenese, i giovani artisti sudamericani saranno ospitati dalle famiglie di alunni delle scuole materne ed elementari di Soliera che condividono con loro il metodo di studio della musica ideato dal musicista ungherese Zoltan Kodály.


Al suo arrivo a Modena, il coro, guidato dal maestro Salomòn Hernandez, è stato ricevuto nella sede della Provincia dall’assessore alla Cultura Beniamino Grandi: “Il viaggio di questi bambini – ha commentato Grandi – non è solo una tournée artistica ma un’esperienza culturale, per loro come per noi, di condivisione e confronto attraverso il comune linguaggio della musica che unisce i bambini messicani ai loro coetanei modenesi”.


Il Coro infantile di Cordoba è arrivato a Modena su invito di Fabio Bonvicini, maestro di musica nelle scuole d’infanzia di Soliera e pioniere in Italia del metodo Kodály che, partendo dalla musica tradizionale, considerata dal musicista ungherese la lingua madre dei popoli, utilizza giochi, danze e un alfabeto gestuale per insegnare la musica anche ai bambini che ancora non sanno leggere.


Fondato nel 1999 dal maestro Salomòn Hernàndez, che lo guida tuttora, il coro è formato da una selezione di bambini di tutte le scuole elementari di Cordoba e propone un repertorio di musica folk e musica tradizionale messicana di differenti stili e periodi. Negli ultimi cinque anni i bambini del coro si sono esibiti un centinaio di volte, in tournée che hanno toccato molti paesi, per raccogliere fondi da destinare ai loro studi musicali.


L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Il Ponte, con la partecipazione di Modena amica dei bambini, del Club Kiwanis international, dei Comuni di Fiumalbo, Mirandola, Pievepelago, Riolunato e Soliera, della Parrocchia di Mirandola e della Provincia di Modena.

Pubblicato: 21 Settembre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006