Parchi di cultura /2 – Nel 2005 oltre 3000 visitatori una sperimentazione che “fa scuola” in italia

Si è chiuso con 111 eventi programmati, 45 dei quali proposti per la prima volta, un centinaio di soggetti pubblici e privati aderenti al progetto e oltre tremila presenze in Appennino il bilancio del primo anno di avvio e di “sperimentazione” dei Parchi di cultura. Le ore di formazione sul lavoro per giovani e operatori turistici sono state quasi 600 (su argomenti come la promozione, l’ospitalità, la ristorazione a tema) e sono stati attivati stage per operatori e per studenti di istituti scolastici superiori, oltre a svolgere attività di comunicazione (le visite ai siti internet hanno superato quota 15 mila) e un educational-tour per giornalisti.
Sono stati realizzati anche tre scambi di esperienze con altri territori (Trentino, Sardegna e Campania), l’ultimo dei quali nello scorso marzo ha previsto l’ospitalità per 12 giorni di 21 ragazzi dell’istituto professionale per i servizi commerciali e alberghieri di Desulo, della provincia di Nuoro.

Pubblicato: 27 Aprile 2006Ultima modifica: 07 Aprile 2020