immigrazione, lunedì 30 ottobre in provincia dall’esperienza di ghanacoop un protocollo con oim

Un protocollo di intesa sullo sviluppo di modelli di reciprocità tra la Provincia di Modena e le comunità di migranti residenti nato dall’esperienza sviluppata in questi anni soprattutto dalla comunità ghanese e dalla cooperativa Ghanacoop. Il documento, che ha il patrocinio dell’Organizzazione internazionale per le immigrazioni (Oim), verrà firmato lunedì 30 ottobre, alle 11,30, nella sede della Provincia da tutti i soggetti coinvolti: le facoltà di Economia e Medicina dell’Università di Modena e Reggio, Promec, Confcooperative, Emilbanca e, ovviamente, Ghanacoop.

All’iniziativa interviene Peter Schatzer, direttore dell’Ufficio regionale per il Mediterraneo e capo missione in Italia dell’Oim. Partecipano il presidente della Provincia Emilio Sabattini e il presidente di Ghanacoop Thomas McCarthy.


Il protocollo individua linee di lavoro in diversi ambiti di attività: da quello sanitario (con progetti di formazione e piani per facilitare l’accesso alle strutture d’emergenza) a quello economico e finanziario (le rimesse degli immigrati come elemento di sviluppo per i paesi di provenienza), fino all’utilizzo del modello sviluppato anche in altre realtà, a cominciare da quella albanese.


 


 


 


 


 


 


I giornalisti sono invitati a seguire l’iniziativa che si svolge alle 11,30 di lunedì 30 ottobre nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (terzo piano) in viale Martiri della Libertà 34 a Modena.


 

Interviste radiofoniche e televisive sono possibili già dalle ore 11,15

Pubblicato: 27 Ottobre 2006Ultima modifica: 27 Maggio 2020