giovedì 27 ottobre un seminario della provincia sul maltrattamento degli animali da compagnia

Sempre di più le cronache parlano di animali da compagnia abbandonati e maltrattati. Cosa succede in questi casi? Quali sono le sanzioni amministrative e penali in cui incorrono le persone che compiono queste violenze? Se ne discuterà in un seminario promosso dalla Provincia di Modena che si svolge giovedì 27 ottobre (dalle 14,30 alle 18,30 all’auditorium “Pier Camillo Beccarla” di Meta, in via Razzaboni 80 a Modena). In particolare saranno affrontate le modalità di applicazione della legge nazionale in materia e di quella regionale approvata quest’anno. Si discuterà anche dei regolamenti comunali contro i maltrattamenti e per la difesa del benessere animale. L’iniziativa è rivolta a tutti gli operatori, pubblici e privati, interessati alle nuove procedure che comportano anche pesanti sanzioni penali oltre che amministrative.


I lavori del seminario saranno aperti da Maurizio Guaitoli, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Modena, e da Giorgio Nannetti, responsabile del servizio Veterinario dell’Azienda Usl. Interverranno Gianluca Felicetti e Ciro Troiano, della Lega Anti Vivisezione; Carlo Marzella, sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Modena; Giuseppe Diegoli del servizio Veterinario della Regione Emilia Romagna, e l’avvocato Rossella Ognibene.

Pubblicato: 25 Ottobre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006