16-20 ottobre la settimana della bioarchitettura convegni, seminari a modena, bologna e reggio emilia

convocazione di conferenza stampa

 

L’utilizzo delle tecnologie intelligenti nelle nuove costruzioni, la progettazione ecocompatibile delle scuole, la diffusione delle fonti energetiche alternative nell’edilizia, la sostenibilità dei progetti urbani e la certificazione energetica degli edifici. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della terza edizione della Settimana della bioarchitettura che si svolge da lunedì 16 a venerdì 20 ottobre, per la prima volta su tre sedi: a Modena, Bologna e Reggio Emilia.


La manifestazione, promossa dalla Provincia e Comune di Modena, Promo e Bioecolab, vuole fare il punto sull’impiego delle più moderne tecnologie per costruire edifici ecologici. Nell’ambito della rassegna si svolge anche la prima edizione del premio Sostenibilità dedicato ai progetti più significativi applicati all’edilizia, urbanistica e impiantistica.


I lavori si articolano attraverso seminari, convegni e tavole rotonde con la partecipazione di tecnici ed esperti da tutta Italia.


In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala Consiglio del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)


 


mercoledì 11 ottobre 2006, alle ore 11,30


 


Parteciperanno


Maurizio Maletti, vicepresidente della Provincia di Modena


Daniele Sitta, assessore all’Urbanistica del Comune di Modena


Adriana Zini, direttore di Promo


Francesca Sorricaro, direttore di Bioecolab


 


 


Dalle ore 11,15 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive. Si ricorda la concomitanza della conferenza stampa di presentazione della rassegna Note di passaggio alle 11,15 (comunicato n. 1335)

Pubblicato: 09 Ottobre 2006Ultima modifica: 27 Maggio 2020