“oh che bel castello” a vignola domenica 15 ottobre aria, acqua terra e fuoco nelle sale del castello

Il volo in cielo delle colombe, i suoni magici delle acque racchiuse nel pozzo, le voci delle nostre terre e il fuoco del coraggio del leone, il simbolo della famiglia dei Grassoni, signori del castello di Vignola nel Medioevo. E’ una storia che ha per protagonisti tutti gli elementi della natura quella che verrà raccontata domenica 15 ottobre al Castello di Vignola nell’ambito di “Oh che bel castello”, la rassegna per i bambini e le loro famiglie promossa dalla Provincia di Modena.

Gli attori Monica Morini e Bernardino Bonzani accompagneranno i bambini tra le sale del castello in un percorso emozionante e sorprendente fatto di luci, suoni, immagini e parole. Al termine a tutti i bambini sarà offerta una merenda con i prodotti del mercato equo e solidale.


L’appuntamento è rivolto ai bambini dai 6 anni ed è a prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0522 532094.

Nel corso del pomeriggio sarà possibile visitare le sale del Castello di Vignola che, secondo la tradizione, fu fatto costruire da sant’Anselmo, abate di Nonantola, per difendere i beni del monastero della zona e fu, fino alla metà del Duecento, la “sentinella del Panaro” a controllo del fiume e dell’antica via Claudia. Quando cessò la signoria del vescovado, il castello passò prima alla famiglia dei Grassoni, che aveva approfittato delle lotte tra Modena e Bologna, poi agli Este che, nel 1401, lo donarono a Uguccione dei Contrari, fondatori di una signoria che durò quasi due secoli.

Pubblicato: 12 Ottobre 2006