Si apre alle 15 di venerdì 24 agosto la 14ª edizione del Campionato italiano di ruzzolone (individuale e a coppie) che si svolge nell’impianto di Acquaria a Montecreto con la partecipazione di oltre 500 atleti, provenienti da quasi tutte le province del nord e del centro Italia. Gli atleti sfileranno insieme ai portabandiera e ai gonfaloni e con l’accompagnamento della banda musicale.
La manifestazione è organizzata dai gruppi sportivi di Acquaria, Montecreto e Rovinella con il patrocinio del Comune di Montecreto, della Provincia di Modena e della Regione.
La disciplina sportiva – che fa parte della Federazione italiana giochi e sport tradizionali (Figest) del Coni – vanta nel modenese un’antica tradizione: non a caso nell’albo d’oro della manifestazione figurano diversi campioni modenesi, tra questi Mirko Fognani e Nicola Pini che difenderanno il titolo della categoria A coppie conquistato lo scorso anno a Terni. Nella categoria di punta (la A individuale) tra i favoriti spicca Gabriele Bedonni di Sassoguidano di Pavullo. In tutto i modenesi in gara saranno 182.
Subito dopo l’inaugurazione si svolgono, dalle 16,30, le gare delle categorie giovanili (50 atleti tra Pulcini, Allievi, ragazzi e Juniores). In serata, alle 20,30, momento conviviale al ristorante Miramonti di Sestola per atleti e accompagnatori. Nell’occasione verrà presentato il volume “Ruzlún, storia, tradizione, cultura gioco,sport”, pubblicato in questi giorni da Artestampa di Modena (in libreria al prezzo di 18 euro).
Sabato 25 dalle ore 8 inizieranno le eliminatorie delle tre categorie previste (A,B,e C). Domenica 25, sempre dalle ore 8, sono in programma semifinali e finali che si concluderanno alle ore 12 con le premiazioni dei vincitori.
Durante tutto il periodo della manifestazione funziona un punto ristoro con specialità gastronomiche della montagna modenese.