vacanze in appennino con “cimone in famiglia”1 in 7 comuni 260 appuntamenti per grandi e piccini

Centinaia di iniziative per bambini e genitori, formule di soggiorno vantaggiose per mamme e papà con figli al seguito, family card con sconti sull’utilizzo delle strutture sportive e ricreative e tanti appuntamenti di arte e cultura, sport e natura, ambiente e gastronomia. Entra nel vivo la settima edizione di “Cimone in famiglia”, il programma estivo di iniziative rivolto ai bambini e alle famiglie promosso dalla Provincia di Modena in collaborazione con i Comuni del comprensorio dell’Alto Appennino modenese. Quest’anno la manifestazione si allarga a Fiumalbo, Lama e Pievepelago che si uniscono a Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola già protagonisti negli scorsi anni.

In poco meno di due mesi, dal 2 luglio e fino al 25 agosto, si svolgono 260 appuntamenti, distribuiti lungo tutti i giorni della settimana, mattina, pomeriggio e sera, con un calendario fitto di giochi, avventure, passeggiate animate, laboratori creativi, attività sportive, trekking a cavallo, rievocazioni storiche, concerti musicali e balli. Il programma di iniziative è suddiviso in quattro sezioni: il ludobus degli gnomi, le attività ludiche con World Child, le escursioni animate, i laboratori “Impronte di natura” a cura del Parco Regionale del Frignano (comunicato n. 933).

«I buoni risultati di “Cimone in famiglia” testimoniati anche dal coinvolgimento di tre nuovi Comuni – dichiara Stefano Vaccari, assessore provinciale allo Sport – confermano che la collaborazione tra più soggetti crea un valore aggiunto nel sostegno al turismo, in termini sia di azioni concrete messe in campo che di obiettivi raggiunti».

E sono rivolte alle famiglia in vacanza sull’Appennino modenese anche le rassegne “Montagna felice”, promossa dalla Comunità montana Appennino Modena Ovest e dai Comuni di Frassinoro, Montefiorino e Prignano (info: www.montagnafelice.com) e “Piacere… modestamente montagna”, promossa dalla Comunità montana Appennino Modena Est e dai Comuni di Guiglia, Marano, Montese e Zocca (info: www.turismo.montana-est.mo.it). «Con queste tre rassegne – commenta Barbara Biffi, responsabile marketing del consorzio Valli del Cimone – l’intero Appennino modenese offre alle famiglie un’ampia gamma di opportunità e di scelta per passare una vacanza all’insegna del divertimento e del relax sulle nostre montagne con una formula ormai consolidata e vincente che negli anni ha saputo conquistare la fiducia di turisti e operatori».

Pubblicato: 10 Luglio 2007