ricerca e sviluppo nel settore agroalimentare lunedì 28 il rapporto sui fabbisogni delle aziende

In vista della costituzione del Distretto Tecnologico Agroalimentare, avviato dalla Regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena ha promosso una ricerca sul fabbisogno di ricerca e sviluppo tecnologico del sistema produttivo agroalimentare modenese. Ha partecipato allo studio un panel di imprese di eccellenza del territorio, rappresentative dei settori trainanti del comparto – vinicolo, lavorazione delle carni, bevande, prodotti da forno, reflui, impiantistica e logistica – che hanno evidenziato lo stato attuale della capacità di ricerca, i punti di debolezza del sistema, la rete di collaborazioni, le aree sulle quali concentrare in futuro gli sforzi.

I risultati di questa ricerca saranno presentati nel corso di un seminario in programma lunedì 28 alle ore 16,30 nella sala del Consiglio provinciale, in viale Martiri della libertà 34 a Modena. Nel corso dell’incontro, presieduto dall’assessore alle Attività produttive Palma Costi,  sono previsti interventi del presidente di Euris Ruggero Targhetta, di Giovanni Sorlini, responsabile qualità di Inalca-Gruppo Cremonini, e di Paolo Bonaretti, direttore di Aster. Concluderà i lavori il presidente della Provincia Emilio Sabattini.

 

Pubblicato: 25 Maggio 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020