parlamento europeo: bio più sicuro, niente ogm poggioli: “rispettati i consumatori e i produttori”

«Un voto importante che rispetta il diritto dei cittadini a mangiare cibo non contaminato e il diritto dei produttori a non essere contaminati». Così Graziano Poggioli, assessore all’Agricoltura e alimentazione della Provincia di Modena, ha commentato il voto con cui ieri il Parlamento europeo ha deciso regole più rigorose sui prodotti alimentari biologici, richiedendo alla Commissione che il limite massimo della contaminazione accidentale da materiale ogm sia fissato allo 0,1 per cento (la soglia di rilevabilità strumentale), contro lo 0,9 per cento previsto per i prodotti convenzionali, che la proposta di regolamento della Commissione prevedeva come soglia anche per i prodotti biologici.

«Questo voto – aggiunge Poggioli – rispecchia e rafforza la posizione finora tenuta dal governo  italiano, dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Modena e da tanti Comuni,  nell’ambito dell’iniziativa per la definizione del nuovo regolamento europeo sull’agricoltura bio, per un biologico completamente integro  e non contaminato».  L’assessore ricorda inoltre che a questa linea «si ispira anche la comunità mondiale del biologico che si riunirà a congresso proprio a Modena nel giugno del 2008.

Pubblicato: 30 Marzo 2007