il consiglio sui tempi di risposta alle interrogazioni sabattini: “la giunta si impegna a ridurre i ritardi”

«C’è un impegno della Giunta provinciale per ridurre i tempi delle risposte alle interrogazioni ma soprattutto per garantire un rapporto di massimo rispetto con i consiglieri e il Consiglio». Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, rispondendo a un’interpellanza dei consiglieri di Forza Italia Dante Mazzi e Claudia Severi sui motivi «che impediscono agli assessori di osservare il regolamento del Consiglio dove dispone che alle interrogazioni si debba rispondere entro un massimo di trenta giorni e, in caso di impossibilità, si debba motivare il ritardo».

Sabattini ha sottolineato che c’è la volontà di restare nei tempi ma non sempre questo è possibile per le obiettive difficoltà nel raccogliere, dalle diverse istituzioni coinvolte, le informazioni necessarie per rispondere. «Mi sono preso l’impegno – ha aggiunto il Presidente – di chiedere agli assessori di comunicare sempre le ragioni e la data di un eventuale rinvio. Chiedo anche però ai consiglieri di ridurre possibilmente al minimo le interpellanze che non riguardano direttamente l’attività istituzionale della Provincia».

Chiedendo agli assessori una «maggiore collaborazione con il Consiglio», Antonella Orlandi (Forza Italia) ha rilevato «le difficoltà in questo mandato di pianificare i lavori del Consiglio in virtù delle attese che abbiamo e delle risposte che ci vengono date dagli assessori». Per Cesare Falzoni (An) «i ritardi sono un problema politico, perché a quello che si ritiene opportuno si risponde in tempi brevi» mentre Demos Malavasi (Ds-l’Ulivo) ha sottolineato la «necessità di un rapporto più stretto tra la commissione capigruppo e la Giunta per costruire insieme un percorso più rapido».

Nella replica Dante Mazzi si è dichiarato «non soddisfatto finché non sarà rispettato il regolamento consiliare e non ci sarà il massimo dialogo tra la Giunta e il Consiglio. Penso che ci sia una politica dei ritardi perché discutere un argomento non più attuale lo priva di visibilità sui mezzi di comunicazione. Dal canto mio, se un argomento non è di competenza della Provincia, non ho problemi a ritirarlo».

Pubblicato: 21 Novembre 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020