il “bilancio di genere” della provincia al forum pa da lunedì 21 maggio: un esempio di “buona prassi”

C’è anche il Bilancio di genere della Provincia di Modena nella raccolta delle migliori pratiche, le cosiddette “buone prassi”, adottate dalle pubbliche amministrazioni per favorire la piena realizzazione delle donne nella sfera pubblica e la valorizzazione delle risorse femminili nel lavoro che sarà presentata al Forum della Pubblica amministrazione in programma a Roma dal 21 al 25 maggio.

Sono 119 in tutto i progetti rivolti al superamento del divario di genere, presentati, provenienti per quasi la metà dal nord Italia e suddivisi in quatto ambiti: conciliazione tra famiglia e lavoro, accesso alle carriere, reinserimento lavorativo e partecipazione alla vita pubblica e politica in cui rientra il progetto modenese. Tutti i progetti sono stati raccolti in una banca dati consultabile sul sito www.forumpa.it e pubblicati su un cd rom, e andranno ad alimentare un portale dedicato ed una community che ha già raccolto alcuni contributi sulla promozione del ruolo della donna nella sfera pubblica e professionale.

Il Bilancio di genere, sperimentazione di un’ottica di genere nell’elaborazione del Bilancio generale della Provincia, analizza come l’insieme delle politiche attuate dall’ente pubblico contribuisce a promuovere la condizione femminile, e la parità tra uomini e donne avendo come traguardo lo sviluppo umano e il benessere delle persone.

Pubblicato: 18 Maggio 2007