gallina modenese, pulcini per le aziende agricole bando della provincia, domande entro il 19 marzo

Il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione della Gallina modenese mette il turbo. Avviato l’anno scorso negli agriturismi, nel 2007 si allargherà anche alle altre aziende agricole. A questo scopo la Provincia di Modena, attraverso l’assessorato Agricoltura e alimentazione, ha diffuso un bando per l’assegnazione di pulcini della razza modenese. L’anno scorso ne furono distribuiti circa 500, per quest’anno la previsione è di assegnarne un migliaio. Le domande devono essere presentate entro lunedì 19 marzo.

«L’obiettivo – afferma Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione – è quello di recuperare l’allevamento di questa razza locale e il suo reinserimento sul mercato favorendo  contemporaneamente la costituzione di una rete di “agricoltori custodi” cui affidare il compito di tutori delle risorse genetiche autoctone del territorio e della loro valorizzazione come risorsa per lo sviluppo locale».

 «Tra i risultati che si vogliono ottenere – aggiunge l’assessore Poggioli – c’è la moltiplicazione dei polli e l’elevazione degli standard qualitativi delle produzioni con la distribuzione di pulcini selezionati che tenga conto della rusticità del pollo di razza modenese e delle aspettative dei consumatori per un prodotto sicuro, tipico e di qualità. L’ambito del progetto – sottolinea Poggioli – è quello di valorizzare oltre alla qualità della carne , anche quella delle uova di gallina modenese all’interno di alcuni prodotti tipici  della cucina modenese, primi tra tutti  i tortellini con l’impiego delle uova per la sfoglia, della gallina  e del cappone per brodo».

Gli esemplari disponibili per l’affido sono pulcini di una o due settimane di età. Ne potrà essere richiesta una quantità che va da un minimo di dieci a un massimo di trenta. E coloro che secondo la graduatoria ne avranno diritto dovranno corrispondere due euro ogni pulcino per coprire una parte dei costi di produzione. Le domande vanno inoltrate alla Provincia di Modena (assessorato agricoltura e alimentazione, via Rainusso 144) entro le ore 12 del 19 marzo 2007. Nella formazione della graduatoria sarà data priorità alle Fattorie didattiche, alle aziende agrituristiche, a quelle biologiche e ai giovani agricoltori. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio valorizzazione produzioni agricole: tel. 059 209731.

Pubblicato: 01 Marzo 2007