Un pappagallo esotico, di una specie tipica dell’Australia, è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica in via Morane a Modena; dopo averlo trovato appollaiato e smarrito su un balcone di un’abitazione, lo hanno riconsegnato al proprietario. E’ già il secondo ritrovamento di un pappagallo esotico avvenuto in pochi giorni nel modenese.
E per parlare delle norme che regolano la detenzione di animali esotici Piero Milani, responsabile del Centro, accompagnato dai veterinari e volontari dell’associazione, sarà ospite martedì 18 settembre, alle 17,30, della trasmissione tv di Rai 3 Geo&Geo.
L’acquisto e il commercio della fauna esotica, infatti, è severamente vietato al di fuori del severe regole previste con la convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, denominate in sigla Cites.
Il servizio Cites è effettuato dal Corpo Forestale dello Stato attraverso uffici periferici, denominati servizi Certificazione Cites, con funzione di rilascio certificati, accertamento infrazioni e controllo territoriale.
Non è la prima volta che il Centro fauna di Modena è protagonista della trasmissione dedicata all’ambiente e alla natura: Milani e i volontari erano già stati invitati per illustrare curiosità e particolarità dell’attività dell’associazione che opera sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena per la salvaguardia e il recupero della fauna selvatica.