dal 21 luglio a frassinoro la “settimana matildica”musica celtica per la cerimonia di inaugurazione

Si apre sabato 21 luglio a Frassinoro la “Settimana matildica”. Fin dal mattino i mercanti e gli artigiani lungo le strade del borgo e un accampamento medievale alle porte della città riporteranno Frassinoro all’epoca della contessa Matilde di Canossa.

L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è prevista in serata, alle ore 21.00, con una cerimonia alla presenza delle autorità e, a seguire, il concerto di musica celtica del gruppo “Alice Castle”.

L’ottava edizione della “Settimana matildica”, che durerà fino a domenica 29 luglio, è incentrata quest’anno sul tema “I Papi, Matilde e l’Abbazia di Frassinoro”, ispirato dagli antichi atti papali sulle dispute per le terre di Frassinoro. I documenti saranno analizzati nel corso di incontri e conferenze e resteranno in mostra nella Biblioteca comunale per l’intera durata della festa. Dal pomeriggio di sabato saranno visitabili anche le mostre “Antichi strumenti di tortura”, in Via Bibulca; “Scriptorum”, con esposizione e dimostrazioni di pittura su legno e intonaco secondo le tecniche medievali, all’Antico Lavatorio e “Disegni e sculture”, degli artisti Dario Tazzioli e Olivia Kim nella Sala mostra in Piazza Miani.

La Settimana Matildica, promossa dal Comune in collaborazione con Provincia di Modena e associazioni locali e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, nasce per rievocare la figura di Matilde di Canossa e le vicende dell’antica Abbazia benedettina di Frassinoro, fondata nel 1071 dalla Contessa e dalla madre, Beatrice di Lorena.

Per informazioni: Comunità Montana Appennino Modena Ovest, tel. 0536 962727 – e-mail: infoturismo@cmovest.mo.it oppure Ufficio comunale turismo, tel. 0536 971015 – www.frassinoro.net.

 

 

 

Pubblicato: 19 Luglio 2007