Dal bensone alla torta Barozzi, dai tortelli fritti alla zuppa inglese: è un viaggio attraverso i dolci della tradizione modenese quello che verrà proposto da Sandro Bellei venerdì 18 maggio alle ore 18 nella chiesa di San Paolo, in via Francesco Selmi a Modena.
Giornalista e scrittore, esperto di storia della gastronomia, autore di
numerosi libri sull’argomento e sulle tradizioni cittadine, membro del
Centro Studi dell’Accademia Italiana della Cucina, Sandro Bellei tratterà il tema “Il bensone e i dolci della tradizione modenese” in una conferenza pubblica ad ingresso libero, seguita da degustazione.
La conferenza rientra nel ciclo di incontri all’interno della mostra “I sapori dell’arte”, rassegna di arte dell’Ottocento e Novecento modenese dedicata ai temi della gastronomia. E proprio partendo dai dolci raffigurati in alcuni dipinti esposti in mostra, Sandro Bellei illustrerà ricette, usanze e tradizioni del territorio.
La mostra “I sapori dell’arte”, realizzata dalla Provincia di Modena con la collaborazione del Centro Studi Muratori, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dei quattro consorzi di tutela dei prodotti di eccellenza modenesi – lambruschi doc, aceto balsamico tradizionale, prosciutto di Modena e parmigiano reggiano – resterà aperta nella chiesa di San Paolo fino a domenica 20 maggio tutti i giorni dalle 10 alle 19, con ingresso gratuito.