congresso bio 2008, sarà un evento eco-sostenibile non solo nel cibo: anche su mobilità ed energia

Utilizzo di prodotti biologici, riduzione dell’impatto ambientale, mobilità sostenibile dei delegati, progetti di riforestazione per compensare la produzione di anidride carbonica. Il sedicesimo Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica in programma per il giugno 2008 a Modena,  sarà un evento sostenibile, concepito secondo i principi dell’ecologia con l’obiettivo di contenere gli effetti ambientali e sociali sul territorio.

L’organizzazione del Congresso mondiale seguirà infatti una precisa strategia ecologica in linea con i principi dello sviluppo sostenibile sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali della provincia di Modena.

Prendendo in considerazione in modo integrato aspetti economici, ambientali e sociali, il Consorzio ModenaBio 2008 coinvolgerà tutti i fornitori, i delegati e gli operatori con l’obiettivo di minimizzare gli impatti negativi legati all’aumento della domanda di risorse naturali come l’acqua e l’energia e alla produzione straordinaria di inquinamento e rifiuti.

Così, nelle mense e nei punti ristoro verranno utilizzati, dove possibile, prodotti derivanti dall’agricoltura biologica. Per l’abbattimento delle emissioni nocive, gli spostamenti dei relatori si effettueranno secondo scelte di mobilità sostenibile, mentre per la riduzione e la corretta gestione dei rifiuti, verrà ricercata la massima efficienza dei consumi energetici e favorito l’utilizzo di prodotti e servizi di qualità ecologica certificata.

Gli impatti ambientali che accompagneranno l’organizzazione del Congresso mondiale del biologico saranno poi compensati avviando – grazie a un contributo di 5 euro inserito in tutte le quote di iscrizione – progetti di riforestazione in Costarica e in provincia di Modena. In questo modo verrà garantito l’assorbimento di quantitativi di anidride carbonica equivalenti a quella prodotta dai vari eventi che animeranno Modena e il suo territorio nel giugno del 2008. Nel rispetto dello stesso principio, ai vari relatori provenienti da tutto il mondo verrà data la possibilità di compensare il proprio viaggio per raggiungere il Congresso Ifoam. Queste attività saranno gestite dall’associazione Gev Modena Foreste per Sempre.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito www.modenabio2008.org,  www.ifoam.org o www.agrimodena.it oppure scrivere a ifoam2008@provincia.modena.it.

 

Ufficio stampa del Congresso mondiale Ifoam

Agenda

Editoria Giornalismo Comunicazione

el. 051 330155 – E.mail: ufficiostampa@agendanet

Pubblicato: 14 Settembre 2007